Una rete informatica è un insieme di PC e di altri dispositivi che sono collegati tra loro tramite cavi o WiFi.

Il sistema operativo consente a questi dispositivi di comunicare tra loro e di condividere informazioni e risorse.

Le reti possono avere dimensioni differenti ed è possibile ospitarle in una sede singola oppure dislocarle in tutto il mondo.

Il Protocollo non è altro che il "Linguaggio" con cui vengono scambiati i dati e le informazioni tra computer in rete.
Esistono più tipologie di protocollo, che vado a descrivere:

I Protocolli di Trasporto

IP - Internet Protocol
Responsabile del trasporto di pacchetti di dati da una sorgente (identificata da un indirizzo IP) ad una destinazione (identificata da un altro indirizzo IP). Se necessario questo livello del protocollo si occupa di spezzettare i pacchetti troppo grandi in pacchetti di dimensione adatta alla rete da utilizzare.

Il protocollo LDAP

In informatica LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) è un protocollo standard per l'interrogazione e la modifica dei servizi di directory, come ad esempio un elenco aziendale di email, una rubrica telefonica, l’accesso in lettura/scrittura da parte di applicativi agli oggetti ed attributi di Active Directory o più in generale qualsiasi raggruppamento di informazioni che può essere espresso come record di dati e organizzato in modo gerarchico.

Una VLAN è una sottorete logica definita dal software. Consente a dispositivi simili sulla rete di essere raggruppati in un dominio di trasmissione, indipendentemente dalla loro posizione fisica nella rete. VLAN multiple possono essere utilizzate per raggruppare workstation, server e altre apparecchiature di rete connesse allo switch, in base a dati e requisiti di sicurezza simili.

Una VLAN è una sottorete logica definita dal software. Consente a dispositivi simili sulla rete di essere raggruppati in un dominio di trasmissione, indipendentemente dalla loro posizione fisica nella rete. VLAN multiple possono essere utilizzate per raggruppare workstation, server e altre apparecchiature di rete connesse allo switch, in base a dati e requisiti di sicurezza simili.

In telecomunicazioni la topologia di rete è il modello geometrico finalizzato a rappresentare le relazioni di connettività, fisica o logica, tra gli elementi costituenti la rete stessa (detti anche nodi).

Il concetto di topologia si applica a qualsiasi tipo di rete di telecomunicazioni: telefonica, rete di computer, Internet.

Esistono diversi tipi di topologie di rete: